Descrizione
Al di fuori delle famose aree del Barolo e del Barbaresco, la D.o.c. Alba abbraccia le colline delle Langhe e del Roero: due territori diversi ma simili sotto molti aspetti e accomunati da una vocazione
alla coltivazione delle più note varietà di uva piemontese. Il Nebbiolo è una di queste e qui esprime tutte le sue caratteristiche di vino raffinato per grandi abbinamenti. L’ affinamento in botte è indispensabile per ottenere da quest’ uva tutto il suo potenziale.
Uvaggio:
Nebbiolo 100%
Vigneto:
Zona di produzione: Langa e Roero
Altitudine: da 250 a 400 m. slm
Composizione terreno: calcareo-argilloso con marne grigie
Esposizione: Sud – Sud/Est
Resa media: 65 Q.li/Ha
Sistema di allevamento: Guyot
Periodo di vendemmia: inizio ottobre
Cantina:
Vinificazione: diraspa-pigiatura, macerazione in serbatoi termocondizionati alla temperatura di 25-26 °C
Affinamento: in legni di Rovere di diverse capacità
Note degustative:
Colore: rosso granata con lievi riflessi violacei
Olfatto: sentori di rosa, viola, mora e ribes
Gusto: molto fine ed elegante con tannini dolci ben integrati con l’acidità
Temperatura di servizio:
16-18 °C
Abbinamenti consigliati:
carni rosse e formaggi di media e lunga stagionatura
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.